Al momento stai visualizzando TO DO – LEZIONE 2
Gods hand vector, Creation of Adam famous painting, remixed from artworks by Michelangelo Buonarroti

TO DO – LEZIONE 2

Gods hand Creation of Adam famous painting, remixed from artworks by Michelangelo Buonarroti

Google era veramente la cosa più vicina a un “dio” che l’umanità avesse sino allora inventato

Articolo di Antonino Saggio su LEFT un pensiero nuovo a sinistra

Google una delle più grandi aziende multinazionali al mondo, leader del settore tecnologico e tecnico. Google è un motore di ricerca che ragiona per parole chiave, possiamo dire che è il tutto a portata di un click. Ma tornando alla provocazione mossa dal professor Saggio, Google è Dio?

No, probabilmente no, ma è innegabile che si avvicini molto, al concetto legato alla parola Dio e onniscienza. Come fatto osservare dal Professor Saggio è innegabile che google:

  • Abbia creato un mondo (google earth)
  • ti indichi la via (google maps)
  • Che ricordi tutto (google drive)
  • è sempre conte (ok google sui telefoni android)
  • che ti spia (google foto)

insomma “Big G” ci accompagna tutti i giorni ed è sempre con noi, non è forse questo che tutti noi vorremmo da un Dio?

Bisogna anche dire che è un’azienda in costante sviluppo e crescita, che porta avanti una concezione quasi familiare del lavoro. Recentemente (2017) ha sviluppato, un intelligenza artificiale (AI) per il gioco del go, un gioco più complesso degli scacchi per certi versi. Google ha usato tecniche di machine learning per sviluppare AlphaGo. Nel machine learning non serve programmare, servono esempi da mostrare al computer, in maniera che possa imparare da questi. Google ha mostrato milioni di partite di Go ad AlphaGo, che ha così imparato a giocare. L’azienda si sta ampliando nel campo dell’intelligenza artificiale e questo senza dubbio nella nostra ottica è un ulteriore passo verso la definizione di Dio o divinità che dir si voglia, in un certo senso c’è da avere paura, come la tesi mossa da Mo Gawdat che intimorito afferma La realtà è che stiamo creando Dio”. Sicuramente se comincia a diventare di intelligenza superiore alla nostra, speriamo almeno che come Dio si riveli misericordioso.

LINK:

https://open.luiss.it/2017/07/07/e-diventato-un-dio/

https://www.eurogamer.it/google-ex-dirigente-ricercatori-intelligenza-artificiale-creando-dio

Lascia un commento