Lo scopo della lezione odierna è quello di presentare e ripercorrere i 39 libri della collezione “The ITRevolution in Architecture“, collana di cui il Prof.Antonino Saggio ne è il curatore e fautore. La collana nasce in un contesto storico in cui si presenta come un unicum del settore, andando ad affrontare il grande tema dell’Information Tecnology in architettura e del suo impatto ad ampio spettro sul settore, sia in maniera trasversale che diretta.
I Categoria – Teoria
- Smart Creatures – Progettazione parametrica per architetture sostenibili
- La forma come memoria – Una teoria geometrica in architettura
- Stanze ribelli – Immaginando lo spazio hacker
- Game zone – Playground tra scenari virtuali e realtà
- Mathland – Dal mondo piatto alle ipersuperfici
- Territori della complessità – New scapes
- Estetica del serialismo integrale – La ricerca contemporanea della musica all’architettura
- La carta di Zurigo – Eisenman De Keckhove Saggio
- Nuove bidimensionalità – Tensioni superficiali nell’architettura digitale
- Nuovi ventri – Corpi elettronici e disordini architettonici
- Storie digitali – Poetiche della comunicazione
- HyperArchitettura – Spazi nell’età dell’elettronica
II Categoria – Monografie
- François Roche – Eresie meccaniche e architetture viventi di new territories.com
- Van Berkel digitale – Diagrammi processi modelli di UNstudio
- Ito digitale – Nuovo media, nuovo reale
- Takis zenetos – Visioni digitali, architetture costruite
- Diller + Scofidio – Il teatro della dissolvenza
- Plasma Works – Dalle geometriche topologiche al landscape urbanism
- Shop works – Collaborazioni costruttive in digitale
- Penezic Rogina – Digitalizzazione della realtà
- Hadid digitale – Paesaggi in movimento
- Ghery digitale – Resistenza materiale costruzione digitale
- Eisenman digitale – Uno studio nell’era elettronic
III Categoria – Tecnologia dell’informazione
- Information architecture – Basi e futuro del CAAD
- Terragni virtuale – Il CAAD nella ricerca storico-critica
- Riscatto virtuale – Una nuova fenice a Venezia
- Design digitale – Nuove frontiere degli oggetti
- Tecnologie avanzate – Costruzione nell’era elettronica
- Dietro le quinte – Tecniche d’avanguardia nella progettazione contemporanea
- Cyber stone – Innovazioni digitali sulla pietra
IV Categoria – Contesti culturali
- Nati con il computer – Giovani architetti americani
- Odissea digitale – Un viaggio nel mediterraneo
- Olandesi volanti – Il movimento in architettura
- Arie italiane – Motivi dell’architettura italiana recente
V Categoria – Ricerche tematiche
- Light architecture – New age city
- Induction Design – Un metodo per una progettazione evolutiva
- Strati mobili – Video contestuale nell’arte e nell’architettura
- Iper corpi – Verso un’architettura e-motiva
LINK – LEZIONE 10