LEZIONE 2 IV – Metacity: informatica, città e società
La lezione dal nome “Metacity informatica, città e società”, porta a compimento il primo ciclo di lezioni partendo dal concetto di crisi (un problema) dal quale poniamo le basi per…
La lezione dal nome “Metacity informatica, città e società”, porta a compimento il primo ciclo di lezioni partendo dal concetto di crisi (un problema) dal quale poniamo le basi per…
PARTE 1 - superficie curva complessa - Iniziamo inserendo 3 curve su Rhinoceros con il comando CURVE con più punti di controllo in modo da poterle editare e curvare a…
LEZIONE 2 BIS - GRIGLIA DI PILASTRI CON GRASSHOPPER Grassohopper è un potente strumento di modellazione algoritmica che viene utilizzato per generare e controllare attraverso parametri forme complesse. Quindi essendo…
Gods hand Creation of Adam famous painting, remixed from artworks by Michelangelo Buonarroti Google era veramente la cosa più vicina a un “dio” che l’umanità avesse sino allora inventato Articolo…
Alvin Toffler sociologo nel suo saggio “la terza ondata” propone una chiave di lettura di tipo socio-economico, partendo da una domanda: perché l’informazione è così ben strutturata nella civiltà contemporanea? Partendo…
mia illustrazione sulla "nascita dello 0" Proseguendo sulla strada tracciata dalle precedenti lezioni, possiamo approfondire un qualcosa che ai più sembra scontato ovvero l’entità dello zero come numero, il cerchietto…